Un’ottantina i partecipanti all’evento online per la Giornata della Memoria

Descrizione

Esito positivo per l’evento online organizzato dal Comune di Verzuolo in collaborazione con Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo. Si è svolto ieri pomeriggio, 26 gennaio, e ha coinvolto un’ottantina di partecipanti tra studenti di Scuole Medie e Superiore e cittadini. Garelli, insegnante di Filosofia e Storia e già nel passato referente della sezione didattica dello stesso Istituto, ha ripercorso l’arrivo degli ebrei in fuga da Saint-Martin-Vésubie in valle Gesso e a Borgo San Dalmazzo, avvenuto tra il 9 e il 13 settembre 1943, quando nella località francese arrivarono i tedeschi.
 
L’evento è stato registrato ed è disponibile sul canale Youtube del Comune di Verzuolo al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=l0jeq0-os-Q&t=132s.
 
«Ringraziamo il professor Garelli per l’interessante approfondimento – commenta Gabriella Peruzzi, assessore alla cultura del Comune che ha partecipato all’evento -. È essenziale non dimenticare e trasmettere ai giovani, promuovendo una cultura che impedisca il sorgere dei sentimenti di razzismo, di discriminazione, di pregiudizi e dell’odio».
 

Luogo

Comune di Verzuolo

Per raggiungere Verzuolo, in provincia di Cuneo, puoi prendere l'autostrada A6 Torino-Savona, uscire a Marene e proseguire sulla SP662 verso Savigliano e Saluzzo. In alternativa, puoi utilizzare t...

Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN)

Data

2021 27 gen

Data Evento

Tipologia Evento

Altri Eventi

Costi

Gratuito

A chi è rivolto

Tutti gli interessati

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 17 luglio 2024, 17:02

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri