Descrizione Proviamo a riconoscere le qualità di un formaggio utilizzando tutti i nostri 5 sensi. Questo il tema dell’incontro proposto per mercoledì 14 gennaio all’interno del calendario “Tre età tempo d’incontri”. A trattare l’argomento che prevede la degustazione guidata di alcuni formaggi locali Gianfranco Fortina delegato Onaf (organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) per la provincia di Cuneo. Saper riconoscere le caratteristiche di un formaggio – afferma Fortina - significa passare da un semplice consumatore di formaggi più o meno goloso ad un conoscitore consapevole che ne sa apprezzare la qualità, la tipicità e le modalità per gustarlo in tavola per apprezzarne le sensazioni ed emozioni che è in grado di scatenare. Durante il pomeriggio assaggeremo alcuni formaggi del nostro territorio per scoprire odori, aromi e sapori che ne fanno la loro peculiare caratteristica perché "degustare non è trangugiare" ed è bello lasciare che ci raccontino la loro storia ricca di tradizioni, pascoli ed uomini che sanno con impegno e passione mantenere viva la cultura del formaggio. L’incontro avrà inizio alle ore 15 a Palazzo Drago. Ingresso gratuito.
A cura di Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETARIO COMUNALE INDIRIZZO:Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN) TELEFONO: 0175/255117 EMAIL: segretario@pec.comune.verzuolo.cn.it Persone Responsabile Dr.ssa MAZZOTTA Donatella
Luogo Comune di Verzuolo Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 1 - 12039 Verzuolo (CN)
Tipologia EventoAltri EventiCostiGratuito / Costi non disponibiliA chi è rivoltoTutti gli interessatiContattiContattare l'Ufficio responsabile dell'evento. Creazione Inserito sul sito il venerdì 09 gennaio 2015 alle ore 00:00:00 per numero giorni 3251